Le tecnologie emergenti che ogni imprenditore deve conoscere per la promozione della sua attività nel 2020
Le tecnologie emergenti impattano e impatteranno sul modo di fare marketing.
Dobbiamo riconoscere che l’avvento delle nuove tecnologie impatta molto sul mondo del marketing. Molte aziende private stanno già cambiando il loro assetto aziendale dando priorità alle nuove tecnologie.
Tra gli argomenti più interessanti troviamo la realtà aumentata e virtuale , l’intelligenza artificiale in generale o basata sulla voce e i dispositivi domestici intelligenti. Con il 5G , una rete wireless ad alta velocità basata su cloud, l’innovazione tecnologica andrà sempre più “veloce”. Molte aziende stanno già accelerando i loro processi informatici per essere pronti a questo cambiamento.
Essendo tante, le nuove tecnologie emergenti, sono difficili da analizzare da un punto di vista del marketing. Risulta difficile capire quali di esse potrebbero effettivamente cambiare le cose.
La domanda importante da porsi è:
“Su quale tecnologia potrebbe valere la pena investire per il mio settore in particolare?”
Ad esempio, se gestisci un’azienda B2B, realizzerai che la realtà aumentata non è una tecnologia adatta. Allo stesso tempo, potresti esaminare i software o i servizi di intelligenza artificiale che possono aiutare il tuo team a lavorare in modo più efficiente o ad ottenere maggiori informazioni sui tuoi clienti.
Per darti una visione a colpo d’occhio di alcune delle innovazioni più importanti che potrebbero avere un impatto sul marketing nel futuro prossimo, abbiamo raccolto alcune statistiche relative a quattro tipologie di tecnologia emergente.
1. Realtà Aumentata e Virtuale
Per anni, i ricercatori hanno ipotizzato che la realtà virtuale, che offre agli utenti un’esperienza visiva a 360 gradi completamente immersiva e interattiva, offrirà le migliori opportunità nei settori del gioco, dell’intrattenimento e nel settore accademico.
Nel frattempo, gli esperti hanno anche confermato che la realtà aumentata, un’esperienza parzialmente immersiva ma comunque interattiva, prospererà nel mondo del branding e del marketing.
Abbiamo già visto queste previsioni su AR (realtà aumentata) e su VR (realtà virtuale) concretizzarsi. L’ industria dei giochi continua con limmissione di giochi compatibili con dispositivi , mentre altri brand hanno utilizzato l’AR per consentire ai clienti di visualizzare in anteprima prodotti, come i mobili, nelle proprie case.
Di seguito 14 statistiche che dimostrano la crescita e le opportunità di AR e VR:
- Il mercato AR – VR è attualmente stimato a $ 1,6 miliardi (Fonte: IDC)
- Nel 2019, 42,9 milioni di persone negli Stati Uniti hanno utilizzato un prodotto VR e 68,7 milioni di persone hanno utilizzato un AR una volta al mese (Fonte: eMarketer)
- Sette su 10 Media Planner vogliono aggiungere AR alle loro strategie in futuro. (Fonte: Vibrant Media)
- In uno studio del 2018 nel Regno Unito e negli Stati Uniti, il 90% dei partecipanti sapeva cosa fosse la realtà virtuale mentre solo il 65% era a conoscenza di cosa fosse l’AR (Fonte: GlobalWebIndex)
- Il 42% delle persone che usano cuffie VR almeno mensilmente afferma di aver utilizzato un dispositivo di fascia media come Google Daydream o Samsung Gear VR (Fonte: GlobalWebIndex)
- Nel 2018, l’88% delle aziende con budget compresi tra $ 100 milioni e $ 1 miliardo stava già sperimentando diverse forme di AR. (Fonte: Deloitte)
- Un quarto degli utenti VR ritiene che abbia un forte potenziale per marchi e operatori di marketing (Fonte: GlobalWebIndex)
- Mentre il 43% delle persone che riferiscono di utilizzare cuffie VR una volta al mese afferma di possedere il proprio dispositivo, il 35% degli utenti VR una volta al mese afferma di utilizzare il dispositivo di un familiare o di un amico (Fonte: GlobalWebIndex)
- Il 71% dei consumatori preferirebbe fare acquisti nei negozi con un’esperienza AR (Fonte: Lumus Vision)
- Il 64% dei consumatori afferma che la realtà virtuale ha il massimo potenziale nei giochi, mentre il 52% riconosce il suo potenziale nel cinema e nella TV (Fonte: GlobalWebIndex)
- Nel 2018 il mondo della VR mobile ha guadagnato $ 3 miliardi a livello globale, in parte grazie agli acquisti relativi all’app mobile Pokemon Go (Fonte: Digi-Capital)
- Si stima che le piattaforme AR come le app mobili relative agli occhiali, raggiungeranno 2,5 miliardi di installazioni nel 2023 (Fonte: Digi-Capital)
- Nel frattempo, le piattaforme VR dovrebbero vedere 30 milioni di installazioni su tutti i dispositivi entro il 2023 (Fonte: Digi-Capital)
2. Intelligenza artificiale – AI
L’intelligenza artificiale è già diffusa, molto più di quello che si pensa. È così diffusa che molti di noi nemmeno sanno di usarla quotidianamente. Tutte le tecnologie che elenchiamo in questo articolo richiedono l’utilizzo di un determinato algoritmo di AI per funzionare correttamente.
Per capire meglio quello che intendiamo dire condividiamo alcune statistiche mondiali che devi tenere a mente quando si parla di Intelligenza Artificiale.
- Oltre il 37% delle organizzazioni ha implementato l’intelligenza artificiale in qualche modo. Il numero di industrie che lo hanno implementato è cresciuto del 270% dal 2015 (Fonte: Gartner)
- In una classifica del 2019 delle prime 10 tecnologie emergenti, il World Economic Forum, ha constatato che i “social robots” sono al numero due della classifica. (World Economic Forum)
- Si stima che l’80% delle tecnologie emergenti coinvolgerà l’intelligenza artificiale entro il 2021 (Fonte: Gartner)
- Il 40% dei team di marketing e vendita afferma che l’AI basata sull’apprendimento automatico e la scienza dei dati sarà una parte cruciale delle loro strategie future (Fonte: 2019 Data Science and Machine Learning Market Study)
- Si stima che i software di analisi e marketing basati sull’intelligenza artificiale restituiranno all’analista un terzo del suo tempo. Questo tempo potrà quindi essere utilizzato per progetti più grandi o altre attività aziendali. (Fonte: Gartner)
- Al vertice F8 del 2018, Facebook ha dichiarato che ci sono stati più di 300.000 chatbot su Facebook Messenger (Fonte: VentureBeat)
- Il 63% delle aziende afferma che prenderà in considerazione l’intelligenza artificiale nel prossimo futuro a causa delle pressioni legate alla riduzione dei costi. (Fonte: BCG e MIT Sloan School of Business)
- Si stima che il mercato del riconoscimento facciale crescerà del 20% nel 2020. (Fonte: VisionGain)
- Si stima che quest’anno, i clienti saranno in grado di gestire l’85% delle loro relazioni aziendali senza lavorare con gli umani. (Fonte: Gartner)
- Le menzioni online riguardo l’automazione sono aumentate del 70% di anno in anno (Fonte: Adobe)
3. Assistenti vocali e altoparlanti intelligenti
Gli assistenti vocali meritano una sezione in questo articolo perchè, pur essendo un segmento dell’intelligenza artificiale, sono diventati importanti nel mondo dei media e dei dispositivi attuali.
Vediamo qualche statistica mondiale da fonti attendibili:
- Oltre il 46% delle persone usa gli assistenti vocali. (Fonte: Pew Research Center)
- Oltre il 36% dei consumatori possiede una smart speaker (altoparlante intelligente) (Fonte: Adobe )
- Di coloro che possiedono un altoparlante intelligente, il 54% afferma che il loro assistente vocale può facilmente capirli quando parlano. (Fonte: Adobe )
- Quasi 112 milioni di persone negli Stati Uniti usano un assistente vocale una volta al mese su tutti i dispositivi. (Fonte: eMarketer )
- Circa il 34% delle persone che non possiedono uno speaker intelligente sono interessati all’acquisto. (Fonte: GlobalWebIndex )
- Secondo un sondaggio del 2018 condotto da HubSpot tramite Lucid Software, il 52% dei consumatori afferma di aver utilizzato un assistente vocale esclusivamente sul proprio telefono. (Fonte: HubSpot )
- I millennial sono gli utenti che utilizzano maggiormente gli assistenti vocali, ma l’utilizzo sta crescendo in tutte le fasce d’età. (Fonte: eMarketer )
- In un test di fine 2018, sono state sottoposte 800 domande agli assistenti vocali Amazon, Google e Apple. Si riscontra che oltre il 99% delle domande sono state comprese/capite dagli assistenti senza problemi (Fonte: Loup Ventures )
- Nello studio indicato nel punto precedente, Google è stato nominato l’assistente vocale “più intelligente” perché ha risposto correttamente a oltre l’86% delle domande. (Fonte: Loup Ventures)
Tecnologia | Risposte corrette | Domande capite |
Google Assistant | 87,9 % | 100 % |
Siri | 74,60 % | 99,6 % |
Alexa | 72,50 % | 99 % |
Cortana | 63,4 % | 99,4 % |
- Nel secondo trimestre del 2019, Amazon ha consegnato 6,6 milioni di altoparlanti intelligenti, mantenendo il vantaggio su concorrenti come Google. (Fonte: Canalys )
- Amazon Alexa , l’assistente vocale associato agli altoparlanti intelligenti Amazon Echo, ora ha oltre 100.000 competenze a livello globale. (Fonte: Voicebot.ai )
- Entro il 2023, l’e-commerce vocale digitale dovrebbe triplicare fino a raggiungere un settore da 80 miliardi di dollari. (Fonte: Ricerca Juniper)
- Tra agosto 2018 e febbraio 2019, la proprietà degli smart speaker è aumentata del 4% (Fonte: Adobe )
4. Apparecchiature e dispositivi intelligenti
Ti sembrerà strano che apparecchi e dispositivi intelligenti potrebbero impattare sul marketing perchè il campo è ancora poco esplorato. Noi stiamo dando molta attenzione a questo aspetto perchè sta già offrendo interessanti opportunità ai marchi più grandi.
Come puoi immaginare, dispositivi come le smart TV potrebbero offrire un grande potenziale per il content marketing e “branded media”. Un esempio tangibile di un dispositivo in grado di fornire il potenziale del marchio è il frigorifero intelligente.
Immagina un frigorifero intelligente che possa comunicarti quando la tua frutta sta per rovinarsi. Uno dei vantaggi per l’azienda è che i dati raccolti possono servire internamente per mettere appunto le strategie opportune e migliorare il prodotto.
Pensa invece alle automobili connesse tra loro, possono distribuire in tempo reale le informazioni pertinenti durante un determinato viaggio.
Il mondo degli elettrodomestici intelligenti è ancora in fase di nascita e al momento è difficile riportare delle statistiche importanti. Puoi, però, far tesoro di alcune statistiche interessanti che evidenziano i motivi per cui un imprenditore attuale deve assolutamente tener d’occhio queste tecnologie.
- Il 55% degli utenti di Internet possiede già un qualche tipo di dispositivo intelligente (Fonte: Fluent)
- Lo stesso sondaggio ha rilevato che il dispositivo più comune era una televisione intelligente, posseduta dal 38% dei partecipanti. I successivi dispositivi più comunemente utilizzati erano i dispositivi per l’illuminazione (17%), termostati (16%), sistemi di sicurezza (14%) e gli elettrodomestici da cucina (7%) (Fonte: Fluent)
- Il 31% delle persone di età compresa tra 18 e 34 anni e il 38% delle persone di età superiore ai 35 anni afferma che il loro principale problema di acquisto relativo agli elettrodomestici intelligenti è il costo. (Fonte: Fluent)
- I consumatori di età superiore ai 35 anni sono più preoccupati per la sicurezza dei dati sui dispositivi intelligenti rispetto alla fascia 18-34 anni (Fonte: Fluent)
- Il costo medio di un dispositivo per casa intelligente dovrebbe scendere del 52% entro il 2023 (Fonte: Juniper Research)
- Nel 2018, il 70% delle TV vendute a livello globale erano smart TV. (Fonte: Statista)
Le nostre conclusioni
Assistente vocale, utilizzo dell’AI e la creazione di esperienze AR / VR, potrebbero essere inaccessibili e costose per la tua azienda in questo momento.
Certo è che se vuoi continuare a innovare il tuo Brand ed essere competitivo nel futuro, vorrai tenere il passo con l’evoluzione della tecnologia e delle possibilità che offre alla tua attività. Tenendoti aggiornato con notizie inerenti il binomio innovazione e marketing, sarai già pronto ad adottare nuove tecnologie quando saranno accessibili, in futuro.
Lascia un commento